
Le armi a nostra disposizione sono tante e molte sono quelle riprodotte nelle pellicole (il lanciafiamme non vi dice nulla?...)
image from: GameCollision.com

Le armi a nostra disposizione sono tante e molte sono quelle riprodotte nelle pellicole (il lanciafiamme non vi dice nulla?...)
image from: GameCollision.com
Blacksite: Area 51 è il nuovissimo sparatutto della Midway che ci fa vestire i panni di un soldato americano che viene mandato in Iraq (ma guarda un po'!?) per investigare su presunti traffici di armi di distruzione di massa (riguarda un po'!?). Il gameplay del gioco presenta alcuni difetti non proprio trascurabili ma, al tempo stesso, è immediato e semplice. Uno dei punti a favore è la varietà delle armi messe a disposizione e che ciascuna di esse riesce a farci provare una sensazione di combattimento diversa. Una particolarità del gioco è che possiamo comandare il team di cui facciamo parte pemendo un solo tasto in modo da poter affrontare i combattimenti sfruttando anche strategie di attacco, o l'interazione con alcuni oggetti. Questo aspetto della meccanica di gioco rappresenterà una buona fonte di interesse che spingerà qualsiasi giocatore a provare costantemente nuove tattiche. Tutto ciò, però, si annulla se si passa ad analizzare il fattore intelligenza artificiale (I.A.) in quanto i vostri compagni, una volta dati degli ordini, partono e si gettano tra le braccia degli alieni, oppure si fermano mentre si trovano sotto una pioggia di proiettili; tale concetto vale pure per i nemici che a volte sembrano davvero forti ed intelligenti, ma altre sono talmente stupidi e idioti... 

Arkanoid


si avvicinavano ai barili per farli esplodere con loro? Un' altra cosa importante da dire è che il gioco è abbastanza lungo e più si va avanti e più diventa "quasi impossibile" finire il livello, con l'aggiunta che bisogna trovare alcune chiavi del colore giusto (se non ricordo male max 3 per ogni livello) per aprire alcun porte. Andando in giro si trovano anche dei piccoli potenziamenti che aiutano, e non poco, nella nostra missione.Che dire... appena lo vidi fu "amore" a prima vista... e chi non ha mai voluto provare il mitico BFG o il fucile a canne mozze su quei cosi? Lo consiglio tantissimo agli appassionati del genere che non lo conoscevano (soprattutto ai giovani), così potranno vedere che un gioco per essere bello non deve solo essere bello graficamente; per chi, come me, lo conosce... beh!... la risposta la conoscete già. ;)

Nuovo sparatutto in soggettiva (FPS) ambientato in un ipotetico futuro, forse neanche tanto ipotetico, dove la carenza di petrolio provoca una grave crisi a livello mondiale, con le economie che calano a picco, devastazioni ambientali (ci ritroveremo anche nel bel mezzo di un bombardamento nucleare!) e tutto ciò che ne consegue. Impersoneremo un soldato della "Coalizione Occidentale" che, con l'aiuto degli altri membri del gruppo, affronteremo quelli dell'"Alleanza della Stella Rossa". Il gioco, dopo i vari filmati di intermezzo, ci catapulta direttamente nell'azione di combattimento dove si potranno utilizzare svariate armi e mezzi corazzati. Graficamente il gioco si attesta, a mio parere, su livelli molto buoni (considerando l'uscita anche su console new-generation), la giocabilità è molto buona, con missioni ad obiettivi (una cosa... il gioco salva la partita in automatico al raggiungimento dell'obiettivo) e, se si viene colpiti, non bisogna andare in giro a trovare Medi-kit in quanto basta ripararsi dal fuoco nemico e dopo qualche secondo eccoci pronti nuovamente a far "parlare" le nostre armi (comodo, no?).

