
E' un misto tra gioco di ruolo e azione così da far contenti gli amanti di ogni singolo tra questi generi. Sarà possibile crearsi un personaggio (maschile o femminile) con la possibilità di svilupparne le caratteristiche, a propria scelta, che andranno ad influire, e non poco, sullo stile di gioco; potremo far diventare il protagonista una persona riflessiva che sa ricorrere alla diplomazia invece di attaccare, oppure un soldato addestrato che risolve facilmente qualsiasi controversia con l’uso della forza (e anche delle armi).
Come nella maggior parte di giochi di ruolo sarà possibile scegliere la classe base del personaggio tra : il “Ricognitore”, la “Sentinella”, il “Soldato”, l’”Ingegnere”, l”Adepto” e l’”Incursore.
Durante l’avventura noi impersoneremo il comandante Shepard che potrà gestire anche un gruppo di personaggi (tre al massimo) tra quelli esperti nel maneggiare le armi, quelli con la capacità di curare, quelli che riescono a “eludere” qualsiasi serratura elettronica con facilità e tanti altri. Una cosa da dire è che anche questi personaggi, al pari del principale (il nostro), avranno la possibilità di vedere aumentare le loro caratteristiche dato che potremmo ripartire i punti accumulati a fine missione anche tra loro sbloccando, così, nuovi poteri tecnologici e biologici, corazze e armi.

Ciò che rende grande ME, comunque è l’universo in cui è ambientato che è credibile e affascinate da esplorare (e sembra preso da un racconto fantascientifico).
All’inizio avremo modo di esplorare la Cittadella, il “fulcro” del gioco, con la poss

L’universo che andremo ad esplorare è stato curato e studiato con la minima attenzione le cui nuove scoperte saranno registrate in una sorta di enciclopedia (il Codex) sempre pronta alla consultazione di razze, luoghi, personaggi e addirittura le situazioni politiche delle varie galassie dell’universo.
Oltre alle quest principali ci sranno anche delle sottoquest di tipo amoroso nelle quali saremo costretti a scegliere se portare con noi la ragazza che amiamo, o lasciarla al sicuro sull’astronave rischiando di litigare perché lei vuole entrare in azione. Tornando all’universo c’è da dire che è immenso e totalmente esplorabile in assoluta libertà, che ogni pianeta ha caratteristiche proprie con territori desolati e quasi privi di vita, altri con numerose civiltà che vi convivono per

Il comparto audio è reso in maniera eccelsa con dialoghi tradotti in italiano e doppiati con estrema cura.
Il comparto grafico sfrutta a dovere l’Unreal Engine sia dal punto di vista tecnico, sia da quello artistico. Qualche incertezza può essere mossa per quanto riguarda le ombre che talvolta non vengono rese alla perfezione, ma tutto ciò è di poco conto in confronto allo stile del gioco nel quale è difficile trovare qualcosa che non va.

Le scene di intermezzo sono state realizzate usando il solo motore di gioco, quindi non sono state utilizzati video pre-renderizzati; il tutto è stato fatto per accentuare ancora di più il senso di continuità al gioco.
Un aspetto negativo sono le missioni secondarie che, primo, sono tantissime, secondo, che alla lunga possono risultare ripetitive.
Passiamo ora ad esaminare alcune tra le differenze tra le due versioni del gioco dato che la versione per PC è stata migliorata o peggiorata in alcuni elementi:

1) i minigiochi presenti sono più interattivi e divertenti sulla versione per PC rispetto a quella per XboX360;

3) l’interfaccia di gioco su PC è più piccola rispetto alla controparte XboX360, quindi lascia più spazio alla visuale di gioco;

4) durante il combattimento sulla versione per console è possibile impartire ordini solo alla squadra, mentre nella versione PC possiamo impartire ordini al singolo individuo rendendo più tattici e divertenti gli scontri;
ecco alcuni screenshots:


esempio di come si caratterizza e si equipaggia un personaggio...
ecco chi e cosa potremo incontrare...
thanks to: rivista "Giochi per il mio computer" agosto 2008
images: IGN.com
Nessun commento:
Posta un commento