
Il Commodore 64 (C64) era (oppure E'... dipendende dal lato di come la si vede) una macchina multifunzionale che comprendeva un immenso parco di videogames e di utilità che nessun’altro home computer del periodo riuscì ad eguagliare. All’inizio nacque come strumento per lavorare ma pian piano si trasformò in quella che viene ritenuta tutt’ora come la migliore macchina di divertimento per i giovani e i meno giovani. Nato nel 1982 il C64 si presentava, solo visivamente, come il suo predecessore VIC-20 ma all’interno aveva una tecnologia hardware che puntava a sbaragliare la concorrenza (all’epoca il rivale per eccellenza era l’Atari). Inizialmente i programmi e i giochi, soprattutto questi ultimi, venivano caricati tramite il “Datassette Unit” (o periferica C1531), cioè un lettore per cassette, come quelli per ascoltare la musica, e successivamente mediante un “disk-drive” (o periferica C1541) molto più veloce nei caricamenti, più capiente di una normale cassetta, che dava l’opportunità di giocare a titoli complessi e lunghi e, una particolarità dei giochi su disco era che durante i caricamenti venivano inseriti dei mini-giochi o dei “motivi di caricamento” a tema in modo da distrarre i giocatori durante le lunghe attese; dunque chi possedeva tutte e due le periferiche aveva la possibilità di giocare a svariati titoli. Oltre a queste due periferiche ce ne fu anche un’altra che, purtroppo, non ebbe lunga vita: la cartuccia; c’è da dire, anche, che alcuni titoli uscirono solo per questo formato.
Il sonoro del C64 era gestito da un chip chiamato SID, un sintetizzatore a tre canali che riusciva a far godere di una certa fortuna, ed eccezionalità, anche i giochi non al top della qualità (es. Rambo, Miami Vice, ecc.), grazie alla musica, agli effetti speciali e, molte volte, alla colonna sonora.
Con l'avvento delle console a 16 bit il declino è stato inevitabile, ma, a distanza di anni, si legge su alcune riviste specializzate in video games che la casa madre vuole ritornare nel mercato dei computer offrendo al pubblico un PC dedicato esclusivamente al gioco dotato di processori di ultima gnerazione, VGA di ultima generazione configurate in SLI, memorie RAM dual channel, ecc. (insomma quanto di meglio ha da offrire il mercato)... staremo a vedere...
gli screen di alcuni games (solo questi perchè i giochi usciti sono tantissimi):

Turbo Outrun
Rambo
Arkanoid
4 commenti:
Ce l'avevo! Grande Rambo!
Ce l'avevo anche io, poi come un idiota l'ho regalato...
cavoli allora non sono stato io il solo idiota a regalare C16 + optional + miriadi di cassette... solo dopo qualche anno capii questo grave errore :(
tranquilli, vi faccio compagnia anch'io... regalata tutto C16, lettore cassette, una 50ina di cassette, manuali...
Posta un commento